I DOCENTI

Renata Codello

 

Vi presentiamo i membri della Faculty del Corso "Camminare le vigne" (maggio-ottobre 2019)


Renata Codello è docente di alcuni moduli dedicati alla storia di arte e architettura, declinati come valori imprescindibili del patrimonio culturale italiano

È anche parte del Comitato scientifico dell’Alta Scuola Veronelli

Renata a Codello è architetto.
Si è laureata allo IUAV a Venezia con il massimo dei voti e dignità di stampa. Ha conseguito il dottorato di ricerca nel 1996 ed è iscritta, dal 2013, al Royal Institute of British Architects (RIBA).

È stata soprintendente ai Beni Architettonici e paesaggistici di Venezia e della Laguna dal 2006 al 2014, e del Veneto Orientale nel 2009.
Soprintendente per le Belle Arti e il Paesaggio di Roma nel 2015, è attualmente Direttore degli Affari Istituzionali della Fondazione Giorgio Cini di Venezia.

A Venezia ha restaurato tutte le opere di Carlo Scarpa.

Ha progettato con l’architetto Tobia Scarpa e diretto i lavori per l’ampliamento del Museo nazionale delle Gallerie dell’Accademia, concluso nel 2014.

Ha collaborato con Tadao Ando nella realizzazione del Centro d’Arte Contemporanea di Punta della Dogana, di Palazzo Grassi e del Teatrino Grassi della Fondazione Pinault.

Ha seguito i progetti per la sede della Fondazione Bru Zane, per la Fondazione Annabianca ed Emilio Vedova, per la Fondazione Prada e per il Fondaco dei Tedeschi.

Ha collaudato i lavori di restauro del Colosseo e diretto i lavori di apertura al pubblico al complesso del Quirinale a Roma nel 2016 in collaborazione con la Presidenza della Repubblica.

Ha insegnato presso la Florida University, la Facoltà di Architettura di Genova e di Ingegneria di Tor Vergata a Roma. Dal 2010, chiamata per chiara fama, è docente di Fondamenti del Restauro presso lo IUAV a Venezia.

È autrice di numerosi saggi e volumi.