
Il corso "Camminare le vigne": obiettivi e destinatari
Un percorso didattico che offre strumenti innovativi a chi opera nella promozione del vino
Rinnovare i linguaggi e offrire una visione completa e inedita delle regioni vitivinicole: questo il nucleo didattico del nuovo corso Camminare le vigne: luoghi persone e cultura del vino italiano che partirà nella primavera 2019.
CHI SONO I DESTINATARI DEL CORSO?
- titolari e personale di aziende vitivinicole
(in particolare gli addetti al marketing, alla comunicazione e al settore commerciale) - operatori del commercio vitivinicolo e alimentare di qualità
- patron e personale di ristoranti, enoteche e wine bar
- operatori della comunicazione (giornalisti, blogger e PR)
- guide e operatori del settore turistico
- studenti universitari
(viticoltura ed enologia, scienze e tecnologie dell’alimentazione e della ristorazione, scienze del turismo e dei beni culturali)
QUALI SONO GLI OBIETTIVI DEL CORSO?
- Acquisire i fondamenti della cultura gastronomica.
- Perfezionare la tecnica di degustazione con alcuni tra i migliori assaggiatori italiani.
- Approfondire i temi tecnico-scientifici cruciali per la filiera vitivinicola
- Acquisire consapevolezza delle produzioni enologiche e delle eccellenze alimentari d’Italia, individuandone i punti di forza.
- Sviluppare le competenze necessarie a comuni- care le produzioni agroalimentari italiane come elementi del patrimonio culturale, storico, artistico e paesaggistico.