NEWS Si è concluso il primo corso di perfezionamento dell’alta scuola veronelli NUTRIMENTI2019 | FESTIVAL DELLA CULTURA GASTRONOMICA I CORSISTI DELL’ALTA SCUOLA VERONELLI A LEZIONE DI SOSTENIBIILITÀ DAL CONSORZIO FRANCIACORTA PARTE LA SETTIMANA INTENSIVA DI “CAMMINARE LE VIGNE”: CULTURA, CONOSCENZA DEI TERRITORI, SENSORIALITÀ FULL IMMERSION OTTIMA PARTENZA PER IL CORSO “CAMMINARE LE VIGNE” AL VIA OGGI A VENEZIA “CAMMINARE LE VIGNE: LUOGHI, PERSONE E CULTURA DEL VINO ITALIANO” L’ALTA SCUOLA VERONELLI ALL’UNIVERSITÀ DI BOLOGNA L’ALTA SCUOLA VERONELLI ALL’UNIVERSITÀ DI TRENTO CONTO ALLA ROVESCIA PER «CAMMINARE LE VIGNE», PRIMO CORSO DELL’ALTA SCUOLA LUIGI VERONELLI PER UNA FORMAZIONE “AI VERTICI” NEL MONDO DEL VINO LA SEDE DELL’ALTA SCUOLA VERONELLI: BELLEZZA, CULTURA E VITALITÀ L’Isola di San Giorgio Maggiore, a Venezia, TRE OTTIMI MOTIVI PER SCEGLIERE L’ALTA SCUOLA VERONELLI L’opinione di Aldo Colonetti TRE OTTIMI MOTIVI PER SCEGLIERE L’ALTA SCUOLA VERONELLI L’opinione di Renata Codello I TEMI DEL CORSO CAMMINARE LE VIGNE TRE OTTIMI MOTIVI PER SCEGLIERE L’ALTA SCUOLA VERONELLIL’opinione di Alberto Capatti COMPRENDERE IL TERRITORIO: studio ed esperienza diretta per conoscere a fondo il vino italiano ALTA SCUOLA VERONELLI NETWORK Centro Studi Piero Camporesi L’ALTA SCUOLA VERONELLI SI PRESENTA IN FRIULI IL VALORE DELL’ALTA SCUOLA L’opinione di Gabriele Troilo ALTA SCUOLA VERONELLI NETWORK Centro Studi Assaggiatori I NOSTRI PARTNER Consorzio Franciacorta I NOSTRI PARTNER Consorzio Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani L’ALTA SCUOLA VERONELLI A LONDRA FRANCIACORTA E BAROLO CON L’ALTA SCUOLA VERONELLI I DOCENTI Gabriele Troilo ALTA SCUOLA VERONELLI NETWORK Vinidea I DOCENTI Gabriele Valentini CUCINA ITALIANA Cultura materiale tra terra, fornelli e pensiero. Con Alberto Capatti I DOCENTI Annalisa Renzi Valorizzare in modo innovativo il vino italiano CULTURA GASTRONOMICA conoscenze e competenze essenziali per comunicare l’eccellenza Alberto Capatti al Festival del giornalismo alimentare SENSORIALITÀ e VALUTAZIONE I DOCENTI Luciano Ferraro PENSARE L’ALTA SCUOLA Il Comitato scientifico I DOCENTI Giacomo Bersanetti VIGNE E VINI D’ITALIA conoscere e valorizzare un patrimonio unico al mondo I DOCENTI Ilaria Bussoni I DOCENTI Alberto Natale I DOCENTI Aldo Colonetti I DOCENTI Renata Codello Auguri, Veronelli I DOCENTI Alberto Capatti VERONELLI DOCET Parte a maggio 2019 il Corso “Camminare le vigne” sul mondo del vino italiano SENSORIUM: strumento cardine nel Corso “Camminare le vigne” “Camminare le vigne”: iscrizioni aperte Docenti d’eccezione per «Camminare le vigne» e condividere il sapere della terra e della tavola Il corso “Camminare le vigne”: destinatari e obiettivi Perché scegliere l’Alta Scuola Luigi Veronelli Il nostro marchio