
Perché scegliere l'Alta Scuola Veronelli?
Iscrizioni aperte al corso “Camminare le vigne”: quando il paesaggio culturale italiano vive e si esprime nel vino
Varietà e complessità sono parole chiave per descrivere l’Italia, luogo animato da una moltitudine di ambienti, vicende storiche, risorse culturali e produzioni che, per valore e densità, non ha eguali al mondo.
L’Alta Scuola e i suoi corsi sono uno strumento innovativo e altamente qualificato per offrire strumenti, conoscenze e modalità di promozione di quel patrimonio materiale, di cui il vino è primeggiante espressione.
La lettura profondamente culturale, ossia veronelliana, di quel mondo diventa, nel corso “Camminare le vigne: luoghi persone e cultura del vino italiano”, lo strumento principale per la valorizzazione immediata di un territorio e dei suoi vini, intercessori di storia, cultura e progettualità.
Il corso “Camminare le vigne” propone di rinnovare i linguaggi e offre una visione completa e inedita delle regioni vitivinicole, accostando l’approfondimento teorico ai momenti esperienziali dedicati all’esplorazione sensoriale e alla scoperta diretta di alcuni territori.
La nutrita faculty è composta da docenti di comprovata autorevolezza: a ognuno di loro è affidata la materia e il tema in cui risultano massimamente competenti per dare luogo a una formazione altamente qualificata e corale.
Perchè, dunque, scegliere il Corso “Camminare le vigne”?
Perchè cultura, sensorialità e conoscenza saranno il triplice filo conduttore di un percorso didattico inedito e pienamente finalizzato alla concreta valorizzazione del vino italiano nelle sue massime espressioni.