PIERLUIGI BASSO FOSSALI

Pierluigi Basso Fossali è professore ordinario di scienze del linguaggio presso l ’Università Lumière Lyon 2 . Dal 2017 è il Presidente de l’ Association Française de Sémiotique . Presso l’ École Normale Supérieure (ENS) di Lione, è il responsabile dell’équipe Cédilles del laboratorio ICAR (UMR 5191), di cui sarà il prossimo direttore. Membro nominato del CNU (Conseil National des Universités), è uno dei coordinatori del Laboratorio d’Eccellenza (Labex) ASLAN (Études avancées sur la complexité du langage). Attualmente codirige il Seminario Internazionale di Semiotica (SaISie, Maison des Sciences de l’Homme , Parigi), il Seminario Confluences Sémiotiques (ENS di Lione) e il seminario LanDES (Langues, Discours, Énonciation et Sémiotique, Laboratoire ICAR). È condirettore della rivista Signata e della collana Sigilla (PULg, Liegi). Ha pubblicato più di un centinaio d’articoli scientifici e una decina di monografie, tra cui Il dominio dell’arte (Roma, 2002), La promozione dei valori. Semiotica della comunicazione e dei consumi (Milano, 2008), La tenuta del senso. Per una semiotica della percezione , (Roma, 2009) e infine Vers une écologie sémiotique de la culture. Perception, gestion et réappropriation du sens (Limoges, 2017), che è una sintesi epistemologica della sua ricerca.