
Valorizzare in modo innovativo il vino italiano
Il primo Corso dell’Alta Scuola italiana di gastronomia Luigi Veronelli:
consoscenze ed esperienze per condividere e promuovere efficacemente
un patrimonio unico al mondo
Un Corso innovativo che porta al centro della didattica la conoscenza e la cultura come intercessori pulsanti del valore innegabile di vigne e vini d'Italia e dei giacimenti gastronomici del nostro paese.
Approfondita consocenza, connessione tra discipline, esprienza sesnoriale formano un unicum che diventa bagaglio indispensabile per comunicare e proporre vini e prodotti della terra nel panorama nazionale e internazioanle.
“Camminare le vigne: luoghi, persone e cultura del vino italiano” si svolgerà nell’arco di un semestre, da maggio a ottobre 2019 a Venezia, sull’Isola di San Giorgio Maggiore,
L'Alta Scuola Veronelli nasce nell’ambito della partnership tra Seminario Veronelli e Fondazione Cini.
RESTANO APERTE LE ISCRIZIONI